Una preghiera di cosmiche risonanze.

Potente preghiera "impotente" di papa Francesco, solo, ieri sera, nell'immensa piazza San Pietro vuota, in compagnia della pioggia. L'ostensorio a benedire sull'uscio della Basilica vaticana, in un silenzio lunare, un'immensa assenza, ma ben più potente presenza. Impotente preghiera che ha toccato, in un momento, il cuore dell'Uomo e della Terra. Anche plasticamente, la fragilità della…

Pandemia e afasia della Fede

I miei passi risuonano vuoti nell'immenso anfiteatro di piazza San Pietro fin giù a via della Conciliazione e a Castel Sant'Angelo, che un misterioso maleficio sembra aver tramutato in un bosco di pietra, addormentato in un sonno lunare. Bellezza assoluta e impura,che rifulge come sole nella notte romana, e che tuttavia sembra inabissarsi nel silenzio…

Amore e Pandemia (Poesia)

Se Dio è un bacio e l'amore è un bacio cos'è un mondo senza baci. Eppure ho visto due tortore tubare sul melograno alto sul mare. E mentre nevicava sul bosco, e la neve si posava lieve sui rami spogli come braccia protese, ho visto due faggi che s'abbracciavano. Da un unico tronco si divaricavano…

Coronavirus, suicidi dei bambini a Lesbo e genocidio a Idlib: una drammatica relazione.

Epidemia di Coronavirus, genocidio a Idlib (nel nord-ovest della Siria), e suicidi dei bambini nell'isola greca di Lesbo sono le tre tragedie emergenti di una contemporaneità che ha dimostrato di non saper fare in alcun modo tesoro delle tragedie della modernità. L'epidemia da coronavirus, che si avvia rapidamente a diventare pandemia, non ha ancora raggiunto,…