Passano le settimane e mentre penetro sempre più all'interno della immensa foresta, sempre più mi diventa chiaro che questo viaggio in Amazzonia è come un viaggio nel cuore del mondo, dove le continue aggressioni a questo traboccante abbraccio di alberi, terra, fiumi e popoli dalla sapienza ancestrale si fa, su un piano simbolico e immediatamente…
La Resistenza degli Indios Isolati
Nel suo splendore e nel suo mistero, l'Amazzonia cela un dramma che, a differenza della distruzione della foresta e dell'attentato alla vita dei 390 popoli indigeni che l'abitano da sempre, non si vede. E' la vicenda di 116 popoli "Isolati", in isolamento volontario, e che rifiutano qualsiasi contatto con chiunque e anche con gli altri…
Lettera agli Amici sull’Amazzonia
Cari Amici, alcuni di voi sanno che sono appena tornato da un lungo viaggio di più di due mesi in Amazzonia. Più di 35 mila Km di un viaggio “necessario”, per rendermi conto di persona di quanto stesse accadendo in questo luogo che oggi è lo specchio del mondo. E per dare un volto, sangue…
La Resistenza degli Indigeni
La distruzione della Foresta amazzonica (che quest'anno ha fatto registrare un più 54 per cento rispetto al 2020) si traduce inesorabilmente in aggressione diretta contro gli indios che ne sono gli ancestrali abitanti: 305 Popoli - in Brasile - che raggiungono a malapena il milione di persone, e 116 Gruppi di "Isolati" - i più…
IL GRIDO DELLA FORESTA AMAZZONICA
La canoa scivola lenta sull' acqua verde del Rio Jaquarequara in un tratto di foresta vergine, nella regione Tatuata, a una cinquantina di chilometri da Belem, la capitale dell'Amazzonia orientale. Il silenzio è profondo come le acque del fiume, che si snoda come un'anaconda nella foresta incredibilmente compatta, umida e stupefacente. Gli alberi sono direttamente…