Stretti da un assedio che si fa sempre più feroce (in agosto la foresta ha perso altri 1.606 km2, cinque volte lo Stato di Belo Horizonte; mentre dallo Stato del Roraima giungono notizie di attacchi dei "garimpeiros"- i cercatori d'oro - ai villaggi - le aldeias - addirittura con gli elicotteri), gli indios amazzonici stanno…
L’attacco alla foresta amazzonica
Passano le settimane e mentre penetro sempre più all'interno della immensa foresta, sempre più mi diventa chiaro che questo viaggio in Amazzonia è come un viaggio nel cuore del mondo, dove le continue aggressioni a questo traboccante abbraccio di alberi, terra, fiumi e popoli dalla sapienza ancestrale si fa, su un piano simbolico e immediatamente…
La Resistenza degli Indios Isolati
Nel suo splendore e nel suo mistero, l'Amazzonia cela un dramma che, a differenza della distruzione della foresta e dell'attentato alla vita dei 390 popoli indigeni che l'abitano da sempre, non si vede. E' la vicenda di 116 popoli "Isolati", in isolamento volontario, e che rifiutano qualsiasi contatto con chiunque e anche con gli altri…
Lettera agli Amici sull’Amazzonia
Cari Amici, alcuni di voi sanno che sono appena tornato da un lungo viaggio di più di due mesi in Amazzonia. Più di 35 mila Km di un viaggio “necessario”, per rendermi conto di persona di quanto stesse accadendo in questo luogo che oggi è lo specchio del mondo. E per dare un volto, sangue…
La Resistenza degli Indigeni
La distruzione della Foresta amazzonica (che quest'anno ha fatto registrare un più 54 per cento rispetto al 2020) si traduce inesorabilmente in aggressione diretta contro gli indios che ne sono gli ancestrali abitanti: 305 Popoli - in Brasile - che raggiungono a malapena il milione di persone, e 116 Gruppi di "Isolati" - i più…
IL GRIDO DELLA FORESTA AMAZZONICA
La canoa scivola lenta sull' acqua verde del Rio Jaquarequara in un tratto di foresta vergine, nella regione Tatuata, a una cinquantina di chilometri da Belem, la capitale dell'Amazzonia orientale. Il silenzio è profondo come le acque del fiume, che si snoda come un'anaconda nella foresta incredibilmente compatta, umida e stupefacente. Gli alberi sono direttamente…
La Cura
"Per noi la foresta è tutto. E' la casa che ci nutre e ci protegge, che fa crescere i nostri bambini e ci dà gioia e lavoro. Non sapremmo vivere altrove, né riusciremmo ad immaginarlo. Per questo non comprendiamo l'aggressione del governo e dei fazendeiros, che puoi vedere dilagare dietro quella collina, alla nostra foresta".…
Viaggio in Amazzonia.
Un Diario d'acqua, di terra e di cielo. Perché proprio ora, e tanto più nel tempo del Covid - che rende tutto immensamente più difficile- un viaggio in Amazzonia? Sostanzialmente per due motivi, inestricabilmente intrecciati. Primo, perché questo è un "viaggio necessario", viaggio libero aperto e rischioso, che ti porta dov'é la tua anima. E…
La maratona di preghiera di papa Francesco contro la Pandemia
Può fermare questa preghiera globale, che sale da tutte le terre cristiane, la Pandemia da coronavirus, la prima pandemia della globalizzazione, che si è abbattuta su un'umanità provata e sbigottita, immemore di essere lei stessa l'untore con la sua "allegra" mattanza di ogni forma di vita, che ha trasformato la Terra in un mattatoio universale,…
Oh Primavera che vieni, triste e stanca – Riflessioni sul tempo della Pandemia
Primavera, che torni a reiterare una speranza sempre più difficile e stanca; Primavera, che vieni, tu stessa, stanca e triste, perché si è rotto, forse, quell'Ordine che con te sempre si annuncia, Ordine più grande di noi, che dice la tua magia segreta, esoterica, perché inscritta nel linguaggio delle stelle e insieme nel respiro più…